[wtr-time]
Premessa sui Pipistrelli e le Bat-Box
“Ho installato la mia bat-box già da ieri ma di pipistrelli non se ne sono ancora visti” (pipistrellofilo ansioso)
La popolarità delle bat-box
I pipistrelli, un tempo temuti per le loro sospette connessioni con Dracula, godono oggi di una grande popolarità.
Siccome i chirotteri mangiano plotoni di zanzare(“Pipistrelli: 5 motivi per ringraziarli e volergli bene”) e sono importanti per l’ecosistema, tutti quanti ora desiderano il loro pipistrello guardiano e cercano di attirarli (“Una pianta-water per attirare i Pipistrelli, predatori di zanzare“) nel loro giardino attraverso le bat-box.
Cosa sono le bat-box
Le bat-box sono casette per pipistrelli. Realizzati in legno, hanno forma e accorgimenti tali da offrire un riparo sicuro ai chirotteri durante la stagione calda, quando escono dalle grotte alla fine del letargo.
Facili da realizzare o acquistare ( Bat-Box Blitzen – Casette per Pipistrelli), da qualche anno le bat-box si stanno diffondendo con successo nel Nord America e in Europa.
Come funzionano le bat-box
È sufficiente avere una buona bat-box per attirare i pipistrelli? No, perché il rifugio è del tutto inutile senza un buon posizionamento.
È per questo che ti farò vedere, in 5 punti, come installare la tua bat-box, subito dopo queste quattro piccole premesse:
- Anni, mesi o giorni. È il tempo che può passare prima che un bel pipistrello decida di farne la sua casa. Scrive in un articolo Riccucci che “non dobbiamo pensare che le bat box siano subito colonizzate dai pipistrelli: in Florida (University of Florida, Gainesville) una enorme bat box, praticamente rimasta vuota per tre anni, è abitata oggi da oltre 100.000 individui”. Tutto quello che possiamo fare, è cercare di installarla al meglio.
- Animali super-protetti. I pipistrelli sono animali selvatici protetti dallo stato. Non puoi in alcun modo catturarli e ficcarli in una bat-box e non puoi nemmeno acquistarli. Se dopo un paio di anni la tua casetta per pipistrelli rimane vuota, puoi valutare di spostarla e darle una nuova collocazione.
- Viva il guano. Il modo migliore per capire se la bat-box è abitata? La presenza del guano. Proprio per questo, è meglio evitare di mettere la tua bat-box sopra a luoghi di passaggio: i pipistrelli potrebbero anche apprezzare, le persone al di sotto un po’meno. Ricorda che il guano è fra i migliori fertilizzanti naturali che esistano, quindi se hai un orto, fanne buon uso.
- Inquilini abusivi. Può capitare che la tua bella bat-box sia occupata abusivamente da piccioni, vespe e calabroni. In quel caso, sfratta gli inquilini, facendo attenzione a non farti del male.
AMI IL BRICOLAGE?
Costruisci la tua Casetta per Pipistrelli
Guida Gratuita BAT-BOX Blitzen
RICEVILA QUI*Rispettiamo la Tua Privacy e siamo conformi al nuovo Decreto Europeo GDPR per la Tutela dei Dati Privati
Quindi, la Bat-Box, dove posizionarla?
1 – Mettila ad almeno 4 metri da terra
I pipistrelli scelgono sempre rifugi a parecchi metri d’altezza, per essere sicuri che nessun predatore li possa attaccare mentre si riposano. L’altezza minima che devi considerare per l’installazione della tua bat-box, quindi, è di circa quattro metri.
Al di sotto di quella soglia, infatti, il pipistrello non si sentirebbe al sicuro e molto difficilmente valuterà di scegliere lì la sua casa.
Un ottimo spazio per installare la bat-box, per esempio, è il muro degli edifici al di sotto della gronda: una facciata di due piani, infatti, raggiunge normalmente i 6 metri. Lo sporto del tetto, inoltre, tiene la bat-box al riparo dalle intemperie, consentendole di resistere molto più a lungo nel tempo.
2 – Metti la Bat-Box lontana dai lampioni e dalle fonti di luce artificiali
La luce dei lampioni va assolutamente evitata, perché manderebbe i pipistrelli in confusione. Il chiarore artificiale, infatti, può fare pensare ai pipistrelli che sia ancora giorno e questo fatto va ad alterare pericolosamente la loro percezione del tempo e i loro bioritmi.
La Bat Box, quindi, deve essere installata al riparo da tutte le fonti luminose artificiali, così da essere immerso nel buio al calare del sole.
Poco male se più lontano ci sono lampioni o lampadine: l’importante è che la luce diretta non vada ad interessare la bat-box.
3 – Posiziona la Bat Box in un luogo libero dagli ostacoli
Rami, fronde, pali e fili elettrici davanti alla bat-box sono un forte deterrente. I pipistrelli, infatti, hanno bisogno di un’entrata libera da qualsiasi ostacolo, per arrivare facilmente in volo all’interno del loro rifugio.
In natura, per esempio, un rifugio molto amato dai pipistrelli è offerto dai tronchi secchi, ormai privi di rami e foglie, degli alberi morti. Ricordati anche di evitare le superfici metalliche, perché respingono i pipistrelli.
4 – Metti la Bat-Box dove non ci sia nulla al di sotto
Oltre ad essere libero dagli ostacoli, il rifugio ideale non deve avere nulla nemmeno al di sotto. I pipistrelli, infatti, sanno bene che sporti, rami, aggetti e balconi possono permettere ai predatori terrestri di arrampicarsi fino alla loro bat-box.
Se i pipistrelli percepiranno che al di sotto della tua Bat-Box non c’è niente di niente, saranno più disposti a sceglierla come casa.
5 – Metti la Bat Box in un luogo esposto alla luce solare
Molti esperti consigliano di mettere la casetta Bat Box in un punto che sia baciato dal sole per almeno sei ore al giorno e spesso si suggerisce di disporre le bat-box verso Sud-Ovest, così che questa venga scaldata dai raggi del sole del pomeriggio.
In realtà, per la complessità dei criteri e delle variabili dei pipistrelli, non c’è un’esposizione preferita, ma in linea di massima è opportuno che siano toccate dai raggi solari.
Uno dei primi ricercatori ad occuparsi delle bat-box, Paolo Agnelli, dell’Università degli Studi di Firenze, suggerisce che “quelle situate in luoghi freschi (sole del mattino N.d.A.) sono preferite dai maschi mentre quelle calde (sole del pomeriggio N.d.A.), meglio se esposte a Sud-Ovest, sono preferite dalle colonie di femmine adulte.”
Extra: Interra la Bat-Box per qualche giorno e non verniciarla
Per aumentare le tue probabilità di successo, voglio anche darti un ulteriore consiglio, da mettere in pratica ancora prima di installare la tua bat-box. Pare che i pipistrelli siano attratti dagli odori ammuffiti del legno umido.
Come ti dicevo, in natura i pipistrelli scelgono spesso carcasse di alberi morti, infilandosi negli anfratti che si creano dallo scollamento della corteccia dal tronco. Per ricreare questo piacevolissimo aroma, è consigliabile interrare per qualche giorno la tua bat-box.
Coprendola per bene di terra, infatti, farai perdere al legno l’odore di nuovo.
Sempre per lo stesso motivo, è bene non verniciare la bat-box. Alcuni passano al pennello solo le pareti esterne, lasciando liberi gli aggrappi interni, ma io ti consiglio di evitare totalmente gli impregnanti e le vernici.
Super-Extra: Quando installare la Bat Box? Sempre
Quando installare la tua bat-box? I pipistrelli passano l’inverno in luoghi completamente diversi dai rifugi estivi ed escono dalle loro grotte con la primavera ed è proprio in quel periodo che sceglieranno la loro casa.
Questo farebbe pensare che il periodo più opportuno per installare la bat-box sia il periodo che va da fine febbraio a inizio aprile. In realtà, come abbiamo visto, i pipistrelli non amano affatto le novità, né l’odore di nuovo.
Una bat-box installata nei mesi più freddi, quindi, potrebbe integrarsi meglio con il contesto, prendere gli odori dovuti al decadimento del legno e rassicurare i pipistrelli. Non esiste, quindi, un periodo preferito per installare la Bat Box: sistemala liberamente e lascia che il pipistrello se ne innamori.
Vuoi fare la tua bat-box fai-da-te? Ecco qui
Siamo giunti al termine del nostro articolo riguardante il posizionamento delle Bat-Boxe se ti può interessare da QUI potrai scaricare la nostra Guida Gratuita su come costruire una Bat-Box.
Illustrazioni del Maestro Andrea Golinotti.
Ti potrebbe interessare:

alberto blitzen
ARCHITETTO
Sono un architetto e studio l’habitat degli animali. Ho vissuto fra i boschi della Francia, le sabbie del Medio Oriente, i canali di Venezia e le luci di Parigi, per poi tornare all’ovile.
L’ovile è sulle bellissime colline del lago di Garda, in mezzo a castelli, fiabe e cipressi. Da qui racconto storie e faccio disegni su gatti, cani, misteri, leggende, ricci e pipistrelli.
Alberto, grazie tante per l’ottimo articolo e per la passione che ci metti. Ho bisogno di sapere se usando un palo d’acciaio come sostegno per la mia bat box disturberei i pipistrelli. Grazie in anticipo.
Grazie Sergio. Sarebbe meglio evitare l’acciaio, preferendo il legno, se possibile.
Spero di essere stato d’aiuto. A presto!
Ciao Alberto, complimenti per il tuo ottimo articolo, la passione e la generosità. Vorrei fare un secondo tentativo con la mia batbox. Dopo oltre un anno sotto il tetto non è successo nulla. L’hanno abitata solo ragni ed insetti. Ora vorrei rilocarla altrove e come sostegno vorrei utilizzare un paloma dopo averti letto mi è sorto il dubbio che in quanto di metallo, potrebbe disturbare il loro possibile insediamento. Che ne pensi?
Ciao Sergio, e grazie. Purtroppo i criteri usati dai pipistrelli sono così complessi che è difficile prevedere se e quando colonizzeranno uno spazio. Sconsiglierei il supporto di metallo, anche se ciò che va evitato davvero è la lastra di metallo, non tanto i sostegni. Perdona il ritardo nella risposta ma il messaggio era finito per sbaglio nella spam. Un caro saluto e a presto.
buongiorno
io abito Lazise sul lago di garda e chiedo se posso installare la bat-box su una pianta conifera e quale e’ la zona più abitata dai chirotteri?
Buongiorno Maurizio.
Sì, le conifere vanno molto bene, a patto che il punto di installazione rispetti i punti espressi nell’articolo. In particolare, deve essere sufficientemente in alto, non risultare di facile accesso ai predatori ed avere spazio sgombro davanti. Le conifere, con i rami che partono dal fusto centrale, spesso sono ottime per lo scopo. Per quanto riguarda la zona più abitata, possiamo dire che in natura pare abbiano una predilezione per gli alberi morti, sgombri dalle foglie. In ambito urbano o comunque in ambito antropizzato c’è molta varietà nella scelta dei rifugi, anche a seconda della specie.
Un caro saluto e a presto.
Buongiorno a tutti, volevo ringraziare per l’articolo perchè chi come me vuole aiutare in tutti i modi possibili le creature che condividono con noi il pianeta, lo troveranno molto interessante! Volevo però fare una precisazione, io come lavoro faccio il lattoniere ( sostituisco le grondaie sui tetti ) e come risaputo nella stragrande maggioranza dei casi sono di metallo o comunque in leghe metalliche, ebbene, vi garantisco che il punto preferito dai pipistrelli è proprio quel ridottissimo spazio che rimane tra la grondaia e il cornicione. Spero vi possa tornare utile saperlo.
Grazie mille Alex. Davvero una precisazione utilissima e una bellissima testimonianza. Integrerò questa informazione nell’articolo.
Un caro saluto e a presto.
Confermo. A casa di mia mamma, da diversi anni, si sono installati proprio in quel punto, e da qualche giorno anche a casa mia. A questo proposito, vorrei chiedere un’informazione. La colonia di pipistrelli che ha scelto casa mia è proprio in linea con il portoncino d’ingresso e ogni mattina devo spazzar via le loro tracce. Secondo voi, se installo una bat-box nei paraggi, c’è qualche possibilità che si possano spostare di qualche metro? O devo rassegnarmi?
Ciao Laura. È improbabile che si spostino per il solo fatto che vi sia una nuova bat-box nei paraggi. Se i pipistrelli ritengono il luogo attuale idoneo per la sicurezza e la comodità, difficile che vadano via. Capisco il fastidio di dover rimuovere il loro guano, ma segnalo che si tratta di un concime eccezionale, ricercatissimo nell’antichità come fertilizzante.
Un caro saluto e a presto.
Salve,
Vorrei installare una batbox nel mio giardino poiché d’estate il numero di zanzare è incredibile… Nel frattempo però, visto che il tempo fra l’installazione e l’insediamento è variabile vorrei evitare l’insediamento di vespe e calabroni (proprio ieri abbiamo notato che le vespe stavano nidificando su uno stendibiancheria fisso), anche perché ho due bimbi che giocano in giardino… La domanda è se è possibile utilizzare degli antiparassitari che ne impediscano l’insediamento senza però creare problemi o disturbi ai futuri inquilini.
Grazie!
Salve,
non mi risulta ci siano antiparassitari o dissuasori del tipo che lei richiede, purtroppo. È anche vero che in genere le bat-box solo raramente vengono colonizzate dalle vespe, perché non consentono l’allargamento del nido.
Aggiungo una considerazione: sebbene sia vero che i pipistrelli mangino quantità importanti di zanzare, è pur vero che non vanno intesi come una soluzione definitiva al fastidioso problema delle zanzare. I pipistrelli svolgono comunque un ruolo fondamentale nel nostro ecosistema, ed è molto bello dare loro un aiuto.
Un caro saluto e a presto.
Do you have a site where i can buy a few boxes thank you. i was told that the coop of firenze was selling them, but not at the moment. thank you for the info on where to place them
Hi Terry. Congratulations on what you do (nice pottery indeed!). On this site it was possible to buy bat-boxes but we are in production pause. Sorry for that.
Have a great day!
un terrazzo al sesto piano , ad una altezza tra 1.80 e 2 metri, può andare bene? O non si sentirebbero sicuri? Non mi fido ad arrampicarmi più in alto per installare.
Buongiorno Stefano. Un terrazzo al sesto piano può andare bene solo se sufficientemente in alto rispetto al piano di calpestio di altri animali (come l’uomo). Il pipistrello individua luoghi che non siano accessibili ai predatori (i gatti, per esempio) ed ecco perché il rifugio va posto in alto. Ad ogni modo puoi sempre provare ad installarlo sul terrazzo al sesto piano, all’altezza indicata, se il terrazzo è poco frequentato. Potrebbero però non sentirsi sicuri. Un caro saluto e a presto.
Leggo che i chirotteri non amano il ferro ma in qualche tutorial per costruire la bat house vedo che all’interno fissano una rete metallica, cosa ne pensate?
Buongiorno Daria. Quello che non amano sono le lastre di metallo, probabilmente perché infastidiscono il loro bio-radar. Se si monta una bat-box su una lastra metallica, per esempio, è molto improbabile che venga colonizzata. Una rete all’interno per l’aggrappo non dà fastidi di questo tipo, ma io consiglierei piuttosto di ottenere gli aggrappi direttamente dal legno, incidendo con fenditure orizzontali la superficie. La rete di metallo infatti, degradandosi, rischia di ferire gli esemplari. Un caro saluto e a presto.
Confermo con testimonianza diretta quanto contenuto nell’articolo ; ho installato la bat-box e per quasi due anni è stata inabitata , poi , improvvisamente , sono arrivati gli “amici di casa ” che fanno il loro lavoro in maniera egregia ……zanzare pari a zero ….. quando i vicini ancora utilizzano di ogni per combatterle .
Come possono fare i piccioni a sfruttare le Bat box?
Chi può sfruttarle oltre a loro?
Nella mia feci piccole, più liquide non da topo, geko o simili. Chi la usa?
Buongiorno Laura.
I piccioni non hanno modo di entrare nelle bat-box che di solito si vendono in Europa. Possono però appoggiarsi al tetto di copertura. Le feci del pipistrello sono in genere secche, ma non saprei dirti quale altro animale possa essere entrato. Più che i vertebrati, in genere i rifugi possono essere occupati “abusivamente” dagli insetti, come api, vespe e calabroni.
Salve! Vorrei acquistare una bat box visti i numerosi pipistrelli che gironzolano qui intorno. Purtroppo il muro della mia casa non reggerebbe dei chiodi, essendo di cartongesso. Nei dintorni, invece, è tutto privato. Come potrei fare? Grazie!
Salve Stefania. Se sono presenti dei pali, sarebbero un’ottima soluzione.
Un saluto e a presto.
Salve , avrei bisogno di un consiglio . Vorrei sapere se i pipistrelli sono disturbati dagli elettrodotti , perché nel mio terreno è presente un palo di cemento dove vorrei installare una batbox alla distanza di 5 metri dai cavi . Grazie
Buongiorno Mario.
No, gli elettrodotti non costituiscono un problema. Giusto per dare un esempio, riporto il caso di 30 bat-box installate sui pali dell’alta tensione che passano nel territorio di Tricerro e Ronsecco, nel Vercellese. Ci faccia poi sapere se qualche pipistrello arriverà. Un caro saluto e a presto.
Ci vuole pazienza ma alla fine arrivano !!!! Due pipistrelli hanno provato batbox dopo 3anni c e una bella colonia di 24 esemplari !!!
Ciao Federica. Grazie mille per questa bellissima testimonianza. A presto.
Complimenti Federica. Potresti per cortesia fornire qualche dettaglio In più o magari spedire una foto della tua bay box?se**************@gm***.com Io purtroppo dopo quasi 2anni ho ceduto alla tentazione di smuoverla da dov’era. Oltre a ragni ed insetti che vi s’insediavano all’interno, ho iniziato ad avere anche uccelli che nidificavano su di essa. Ma forse è stato un bene perché nel frattempo la zona sottostante la parete della mia casa, era divenuta un letto di coltura. Al più presto ci riproverò cambiando zona.
Proverò a seguire i suoi consigli, grazie!
Grazie mille Andrea! A presto!
i disegni sono spettacolari e l’articolo non da meno!!! continuate cosi!!!
Ottima spiegazione
Grazie Luigi, davvero gentilissimo!